Festa del papà, più date per la stessa ricorrenza

Il 19 marzo la festa del papà in Italia

La festa del papà è una ricorrenza assai diffusa in diverse aree del mondo. La data in cui si celebra la festa non è la stessa per tutti i paesi ma sono due quelle più diffuse. Il 19 marzo, il giorno di san Giuseppe, per i paesi di religione cattolica come l'Italia, la Spagna ed il Portogallo. In altri paesi come nel Regno Unito, in Francia e negli Stati Uniti si festeggia la terza domenica di giugno.

La prima volta documentata

Il 5 luglio 1908, a Fairmont in West Virginia, la chiesa metodista locale decise di istituire una festività per onorare e festeggiare la figura paterna. Fu però la signora Smart Dodd ad organizzare la festa per la prima volta il 19 giugno 1910 a Spokane, in occasione del compleanno del padre.

La tradizione nel Belpaese

Secondo la tradizione, san Giuseppe, oltre ad essere il patrono dei lavoratori, è anche il protettore dei poveri. In questa giornata si festeggia il passaggio dall'inverno alla primavera con il rito serale dei falò. Nella la festa del papà, letterine e lavoretti dei bambini sono accompagnate dalle zeppole di san Giuseppe e gli sfinci di san Giuseppe, due dolci tipici della tradizione italiana del centro sud mentre al nord Italia si festeggia con le ravioli dolci di carnevale e le frittelle di riso.

#socialmediaitaly

 

Abbiamo pubblicato altri articoli che potrebbero essere di tuo interesse. Clicca qui