I have a dream, 50 anni fa moriva Martin Luther King
Assassinato mentre si trovava su un balcone di un Motel di Memphis Cinquant'anni fa moriva a Memphis l'attivista premio Nobel per la Pace, Martin Luther King. Erano le sei di sera del 4 aprile del 1968 quando il celebre leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, fu assassinato a ...
Leggi di più
Le leggende (metropolitane) della musica
I misteri sulla morte (e la vita) delle leggende del rock Il mondo della musica e dello spettacolo in generale è pieno di leggende, di morti giudicate misteriose, come quelle del Club dei 27 o della maledizione della Nona. Del resto fa parte del gioco continuare a parlare delle star dopo la loro sc...
Leggi di più
Apple, la stella nata 42 anni fa da un pesce d'aprile
Tra i fondatori della Apple il rivoluzionario Steve Jobs Altro che pesce d'aprile: 42 anni fa nasceva la Apple, stella venuta al mondo sotto il cielo di Cupertino. Pronta ad illuminare non solo la Silicon Valley, ma tutto il mondo con la famosa Mela che tutti conosciamo. Steve Jobs, l'informatico e ...
Leggi di più
La Torre Eiffel inaugurata a Parigi nel 1889
Torre Eiffel, il simbolo di Parigi e della Francia La torre Eiffel fu inaugurata il 31 marzo 1889, diventando il monumento più celebre di Parigi e riconosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Il monumento prende il nome da Gustave Eiffel, che contribuì al proget...
Leggi di più
Pasqua, storie e curiosità sulla colomba tra sacro e profano
Le tre leggende sulle origini del dolce di Pasqua La colomba è il dolce tipico della Pasqua, si sa. Ma le storie e le curiosità che si celano dietro il soffice dessert della festa sono innumerevoli. A cominciare dalle leggende sulla sua origine. La più nota è quella che racconta della comparsa d...
Leggi di più
Cinque anni senza Enzo Jannacci, re di Milano in scarpe da tennis
Il 29 marzo del 2013 ci lasciava un pezzo della musica, e non solo Cinque anni senza Enzo Jannacci: il 29 marzo del 2013 ci lasciava uno dei protagonisti più geniali e mai banali della musica italiana, e non solo. Cominciò a cantare in dialetto milanese, un segno distintivo delle sue origini e del...
Leggi di più
Le nostre manie, tra superstizione e ossessionante follia
Quelle simpatiche manie, non è vero ma ci credo Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatte le nostre manie, per parafrasare con un pizzico di ironia William Shakespeare. Per qualcuno è superstizione, per altri l'ossessione nascosta da sempre negli angoli della mente diventa follia. Se sal...
Leggi di più
La metamorfosi della rana e i suoi mille volti
Da girino a rana, la metamorfosi Un girino diventerà presto una giovane rana. Dalla comparsa delle zampe posteriori prima a quelle anteriori poi, fino alla scomparsa della coda. Scompaiono le branchie, crescono i polmoni e la metamorfosi è completa. La sua vita, dall'acqua, passa al terreno. Una ...
Leggi di più
Addio a Fabrizio Frizzi, mattatore TV e volto della porta accanto
Frizzi è morto a 60 anni, artista affermato senza ambizioni sfrenate Con Fabrizio Frizzi, morto nella notte a Roma all'età di 60 anni per un'emorragia cerebrale, se ne va un pezzo della televisione italiana. E non solo. Se ne va un pezzo di quell'Italia virtuosa, garbata e mai volgare. Un condutto...
Leggi di più
Buon compleanno Vespa, lo scooter Piaggio compie 72 anni
Vespa, lo scooter sex symbol delle due ruote L'intramontabile due ruote della Piaggio, la mitica Vespa, spegne oggi 72 candeline. Era il 24 marzo del 1946 quando l'icona del design e del costume italiano fu presentata alla Mostra della Meccanica e della Metallurgia a Torino. Fu amore a prima vista.Â...
Leggi di più

Contattaci

Facci sapere che altro possiamo fare per aiutarti.
Logo-socialmediaitaly sfondo scuro
Partita IVA 10194420963
Informativa sulla Privacy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram