Mia Martini, la voce unica della 'regina senza trono'
Il 12 maggio del '95 la scomparsa di Mimì Ventitré anni fa, il 12 maggio del 1995, la musica leggera italiana perdeva una delle sue interpreti più intense. Mia Martini, per tutti l'inimitabile Mimì. Il corpo senza vita della cantante era nella sua casa di via Liguria a Cardano al Campo, in provi...
Leggi di più
Giro d'Italia: la 'corsa rosa' di Alfonsina Strada
Alfonsina Strada, la prima e unica donna a gareggiare nel Giro d'Italia Ai tempi di Girardengo e dei pionieri del ciclismo, c'è stata una donna che a suo modo ha fatto la storia del Giro d'Italia. Alfonsina Strada è stata la prima e unica 'quota rosa' introdotta nel Giro, tutto al maschile eccetto...
Leggi di più
Bono Vox: la leggenda degli U2, tra rock e Bibbia
Bono Vox, il frontman degli U2 compie 58 anni Quando era piccolo, per la sua estrema vivacità, la sua famiglia lo soprannominò "l'Anticristo". Ma poi, ironia della sorte, la Fede ha accompagnato Bono Vox, che oggi compie 58 anni, nella vita e nella musica. Nel 1999 ha addirittura scritto l'introdu...
Leggi di più
Peppino Impastato, quei cento passi lunghi 40 anni
Cento passi per cambiare la storia e per combattere l'omertà Cento passi per cambiare la storia, cento passi contro la rassegnazione e l'omertà. Cento passi lunghi 40 anni. Il tempo che è passato da quel 9 maggio del 1978, quando il giornalista e attivista di Cinisi Peppino Impastato, veniva ucci...
Leggi di più
Gilles Villeneuve, in mostra le acrobazie del canadese volante
Gilles Villeneuve, a Monza la mostra sul pilota scomparso 36 anni fa Un soprannome calzante, l''Aviatore', il fisico di Nuvolari, lo sguardo dolce e il cuore impavido. Gilles Villeneuve era tutto questo. Il pilota automobilistico più amato della Scuderia Ferrari, il 'canadese volante' capace di com...
Leggi di più
Gino Bartali, il campione e quelle medaglie appese all'anima
Il campione dall'animo nobile, 18 anni fa la scomparsa di Gino Bartali Il 5 maggio del 2000, con la scomparsa di Gino Bartali, il ciclismo perdeva uno dei campioni che hanno fatto la storia di questo sport e non solo. Una bicicletta e migliaia di pedalate con il coraggio e la passione di un animo [&...
Leggi di più
Leonardo da Vinci, cinque secoli tra genio e invenzioni
Il maestro Leonardo da Vinci muore il 2 maggio del 1519 Leonardo da Vinci, il genio, il maestro. Colui che con la sua mente e le sue invenzioni ha illuminato il mondo, ci lasciava il 2 maggio del 1519. Cinque secoli, per l'esattezza 499 anni fa. Genialità e creatività tutte italiane nella storia e...
Leggi di più
Ayrton Senna, 24 anni senza il campione con la Bibbia
Il primo maggio del 1994 Ayrton Senna moriva nell'incidente a Imola La sua forza, il suo cuore, la sua fede: ventiquattro anni fa ci lasciava l'indimenticabile Ayrton Senna. A strappare alla vita il pilota automobilistico brasiliano e campione di Formula 1 di tutti i tempi, un terribile incidente a ...
Leggi di più
Gli hotel più strani e originali del mondo
Gli hotel più strani e originali del mondo Appesi agli alberi, dentro bolle trasparenti, in un castello di ghiaccio oppure di sabbia, nella cabina di un aereo e perfino sotto la superficie del mare. Sono gli hotel più strani e originali del mondo, che siano a contatto con la natura, in una locatio...
Leggi di più
Ancora in mostra il mito Olivetti, 110 anni di creatività
Fino al 3 giugno alla galleria nazionale d’arte moderna di Roma Dopo il grande successo di pubblico e di critica, la mostra dedicata al mito Olivetti sarà prorogata fino al prossimo 3 giugno ( la chiusura dell'evento era prevista per il primo maggio). 'Looking forward. Olivetti: 110 anni di immag...
Leggi di più

Contattaci

Facci sapere che altro possiamo fare per aiutarti.
Logo-socialmediaitaly sfondo scuro
Partita IVA 10194420963
Informativa sulla Privacy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram