Erik Weihenmayer, il ragazzo che sfidò l'Everest senza vederlo
Il 25 maggio del 2001 l'alpinista non vedente ha scalato l'Everest Sulla cima del monte Everest con un record: essere il primo non vedente ad averlo scalato. Senza guardare il panorama, senza avere idea di dove poggiare i piedi o mettere le mani. Senza sapere a cosa aggrapparsi, ma toccando centimet...
Leggi di più
'A Beautiful Mind': le misteriose equazioni dell'amore di John Nash
John Nash, il genio della matematica scomparso tre anni fa "È soltanto nelle misteriose equazioni dell'amore, che si può trovare ogni ragione logica". Parola di John Nash, tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, scomparso esattamente tre anni fa, il 23 maggio del 2015. Divenuto ...
Leggi di più
Medaglie a quattro zampe, Diesel e gli altri cani eroi
Cani eroi, il sacrificio di Diesel contro i terroristi C'è Diesel, la femmina di pastore belga che ha sacrificato la sua vita contro i terroristi degli attentati di Parigi del 2015. C'è Joe, il piccolo shih tzu della provincia di Lecco che è stato sbranato da due cani per salvare i suoi padroni. ...
Leggi di più
Varenne, 23 candeline per il Campione del trotto
Il compleanno di Varenne, il cavallo da record Varenne compie 23 anni. Sotto la stella bianca, marchio inconfondibile del suo look da star, si vede qualche pelo grigio. Le articolazioni si sono ingrossate e i tempi d'oro del più grande trottatore mondiale sono leggenda. Ma Varenne il Campione, quel...
Leggi di più
Nella coda scintillante della cometa di Halley
Il 18 maggio 1910 la Terra passò nella coda della cometa di Halley Il poeta Giovanni Pascoli gli dedicò un Inno, nello stesso anno in cui la Terra passò attraverso la sua coda. Era il 1910, e già la cometa di Halley era una vera 'star'. Con il suo passaggio fugace dopo lunghe assenze, la [&helli...
Leggi di più
I 63 anni di Francesco Nuti, buon compleanno 'bambolino'
Francesco Nuti e i suoi personaggi immortali Caruso Pascoski, il signor Quindicipalle, Willy Signori. Personaggi immortali racchiusi nel volto unico di Francesco Nuti, da troppi anni relegato al silenzio della sua malattia dopo quel terribile incidente del 2006. Ma il sipario dei ricordi, per i tant...
Leggi di più
Roberto Baggio: da quando 'Divin Codino' non gioca più
Il 16 maggio del 2004 Roberto Baggio diceva addio al calcio Il 16 maggio del 2004, Roberto Baggio disputava l'ultima partita della sua sfolgorante carriera. Il 'Divin Codino' del calcio, diceva addio al gioco che lo ha reso indimenticabile e unico nel suo genere. Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan...
Leggi di più
Torre Eiffel, l'apertura al pubblico della 'Dame de fer' tra polemiche e curiosità
La torre Eiffel apre ai visitatori il 15 maggio 1889, per l'Esposizione universale "Mezzogiorno meno dieci, 15 maggio 1889. La torre è aperta al pubblico. Finalmente!". Gustave Eiffel, fu il primo 129 anni fa, ad apporre la sua firma nel registro degli ospiti del celebre monumento simbolo di Parigi...
Leggi di più
Frank Sinatra, vent'anni senza 'The Voice'
Il 14 maggio del 1998 è calato il sipario su 'The Voice' Vent'anni senza la voce di 'My Way', 'Strangers in the Night', 'New York, New York'. Vent'anni senza Frank Sinatra, 'The Voice', cantante, attore e conduttore televisivo statunitense leggendario. Il 14 maggio del 1998 è calato il sipario su ...
Leggi di più
Essere madre, quell'istinto animale primordiale
Mamme nel pianeta animale, la Natura lo sa La Festa della mamma è la celebrazione di ogni madre e di ogni figlio. Essere madre è un istinto primordiale. Dalla Terra, primitiva sorgente di vita, madre per eccellenza, al mondo femminile del genere umano e del pianeta animale. E se per la maggior par...
Leggi di più

Contattaci

Facci sapere che altro possiamo fare per aiutarti.
Logo-socialmediaitaly sfondo scuro
Partita IVA 10194420963
Informativa sulla Privacy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram